Una mattina di febbraio fredda, senza nuvole. Era San Valentino, patrono degli innamorati, quel 14 febbraio del 1916, e tutti…
Leggi tuttoProf. Sergio Barabaschi L’attuale sviluppo dell’intelligenza artificiale ha, a mio parere, riaperto due vecchie questioni: Cerco di rispondere a queste…
Leggi tuttoCosa c’è di meglio in queste fredde, buie sere invernali di un camino con bel fuoco acceso? E allora immaginiamo…
Leggi tuttoLa storia di un ingegnere esperto di pozzi, cisterne, centrali di sollevamento che, a cavallo dell’Ottocento e la Prima Guerra Mondiale, e oltre, ha reso la vita…
Leggi tuttoUn divertissement di Sergio Barabaschi La sala era gremita ed il Professore stava esponendo l’attesa conferenza sulla Scuola per Gatti,…
Leggi tuttoLa storia mi è stata raccontata in un pomeriggio di tarda primavera dello scorso anno sulle colline veronesi in uno splendido giardino pieno di ciliegi in fiore, con il sole che occhieggiava tra i rami.
Leggi tuttoOsservai l’arrivo al Mar di Marmara ed alla stazione di Costantinopoli, Sirkeci, mentre il mio nuovo amico mi chiese dove dovessi andare. Gli mostrai la lettera di mio zio per il Nunzio Apostolico e mi spiegò…
Leggi tuttoIl pomeriggio seguente ci ritrovammo in giardino, anche se aveva rinfrescato durante la notte e il prato era ancora umido di rugiada…
Leggi tuttoIl giorno dopo il giardino era off-limits, pioveva a dirotto e neanche il portico ci avrebbe protetto. A malincuore andammo in salotto…
Leggi tuttoSospendemmo per qualche giorno e ci ritrovammo all’inizio di giugno nel giardino con un’esplosione di fiori e piante…
Leggi tutto